Una Stazione Appaltante Qualificata è un ente pubblico o un'amministrazione che, avendo ottenuto una specifica qualificazione, è autorizzata a gestire autonomamente procedure di appalto per l'acquisizione di lavori, servizi o forniture oltre determinate soglie di importo. Questa qualificazione, regolamentata dagli articoli 62 e 63 del D.Lgs. 36/2023, attesta la capacità dell'ente di condurre le attività di acquisizione secondo criteri di qualità, efficienza e professionalizzazione, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza.
Dal 1° luglio 2023, la qualificazione è obbligatoria per le stazioni appaltanti che intendono affidare lavori pubblici di importo superiore a 500.000 euro e per l'acquisto di beni e servizi oltre i 140.000 euro. Per importi inferiori, le stazioni non qualificate possono comunque procedere autonomamente.
Nel contesto di Brescia, Brescia Infrastrutture S.r.l. ha ottenuto lo status di stazione appaltante qualificata. Questo riconoscimento le consente di gestire autonomamente procedure di appalto per lavori, servizi e forniture, garantendo elevati standard di professionalità e competenza. Inoltre, Brescia Infrastrutture S.r.l. ha adottato strumenti digitali avanzati, come la piattaforma di e-procurement "Tutto Gare", per semplificare e rendere più efficienti le procedure di affidamento.